
Kipo Produzioni presenta:
Corso base di mixaggio.
19-26 Ottobre
2-9-16 Novembre, 17:00-19:00
Primi 5 iscritti: 75euro.
Prezzo pieno: 100 euro.
Cinque lezioni da due ore ciascuna, composte da parte teorica e pratica, con momento dedicato a domande e confronto.
Non è necessario possedere una propria strumentazione o avere particolari conoscenze sull’argomento. Al momento dell’iscrizione verrà chiesto di compilare un modulo online per capire il livello di preparazione e gli eventuali strumenti già utilizzati, in modo da organizzare le lezioni anche in base alle esigenze e abitudini dei frequentanti.
Il Programma
Le basi del dj-ing:
- Storia e origine della figura del disc-jockey e del clubbing (dai vinili ad oggi).
- Generi musicali e repertorio.
- Dove trovare le canzoni.
- Come ‘ascoltare’ le canzoni.
- Come creare propria playlist.
- Software digitali: Serato, Traktor, rekordbox.
- Teoria della musica: concetto di tempo, analisi della metrica, bpm, struttura di una canzone e molto altro.
Strumentazione:
- Riepilogo della lezione precedente con particolare riferimento ai diversi generi musicali e alla loro storia.
- Elenco e spiegazione teorica e pratica dei componenti indispensabili per una consolle minimale da dj e relativo cablaggio.
- La scelta delle attrezzature.
- Studio della strumentazione.
- Il formato: vinile, digitale, ibrido.
- Il mixer da DJ, giradischi e cdj: modelli, specifiche tecniche.
- Cuffie (preascolto).
- Monitor /p.a. per DJ.
- Controller usb.
- La consolle: tipologie, supporti, standard professionali, microfoni.
- Dimostrazione di alcuni prodotti di diverse categorie offerti da Brahms.
Basi del mixaggio:
- Equalizzazione e frequenze.
- Effetti: echo, delay, loop.
- Tecniche di mixing: sincronizzazione, pitch control, cue point.
- Come fare una selezione in base al pubblico.
Diversi tipi di mixing:
- Mash up e remix
- Lo scratch: tecniche ed esercizi
- Preparazione del primo Dj set
- Funzioni avanzate sui player (multicue, hotcue)
Ultimi passi:
- SIAE: diritto d’autore e compilazione borderò
- Promozione e personal branding
- Come prendere contatto con locali e promoter
- Esercitazione pratica con live durante la lezione (un set da 10/15 minuti – con eventuale festa di fine corso).
Il corso sarà tenuto da Giulio Maddii (dj Mad):
DJ e tecnico del suono che vanta collaborazioni con le migliori discoteche della Toscana.
https://djmad.it
Per info: 370 368 2807